La Dolce Quiete - Cimitero per Animali
Per dare una degna sepoltura ai tuoi animali da compagnia vieni a trovarci siamo in provincia di Cosenza
ContattiIl giusto riposo per i tuoi amici animali
La Dolce Quiete è una struttura
inaugurata di recente
in contrada Padula di San Pietro in Guarano, il primo cimitero per animali d’affezione della provincia di Cosenza. La struttura è nata dall’idea di due fratelli di 24 e 26 anni, Francesco e Federica Munno, che hanno deciso di dar vita a questo progetto imprenditoriale spinti dall’amore per gli animali che da sempre nutrono.
”Crediamo sia un segno di civiltà dare degna sepoltura agli animali domestici. Tanti li seppelliscono in campagna o in giardino, ma è illegale”.
Ci sono determinate regole da seguire per la tumulazione: il cimitero è ovviamente autorizzato ed ogni fase viene eseguita nel pieno rispetto delle norme igienico-sanitarie.
Scelta della location
La scelta della location, come affermano i titolari Francesco e Federica Munno non è casuale, il silenzio della montagna ed il panorama mozzafiato dal quale è possibile ammirare l’intera area urbana sono ideali per ospitare un cimitero del genere. È bello sapere che esiste un luogo in cui riposano i piccoli amici che hanno vissuto con noi e ora non ci sono più.
Contatti
Questo è un progetto molto bello dal punto di vista umano e affettivo ed è è il giusto tributo a chi ha dedicato la vita per noi.
SEPOLTURA ANIMALI PICCOLA TAGLIA
SEPOLTURA ANIMALI TAGLIA GRANDE
RECUPERO SALME A DOMICILIO
Ritiro spoglie a domicilio e sepoltura animali
Offriamo servizi funebri completi con reperibilità 24 ore su 24
dal ritiro spoglie a domicilio alla sepoltura animali. Quando ci chiedono di intervenire chiediamo quale sia la taglia dell’animale defunto ed in base a quello portiamo il sacco e la cassa adatti, li trasportiamo nel cimitero, scaviamo una buca da due metri, li riponiamo dentro, copriamo tutto, mettiamo una lapide in legno con il nome ed un’eventuale dedica ed un tappetino verde.
Ovviamente i proprietari possono assistere a tutto l’iter della sepoltura
e possono mettere nella bara quello che vogliono, giochi o foto, e quando vorranno potranno tornare a fargli visita. Dopo cinque anni decideranno se mantenere il posto o far trasferire le ossa in una fossa comune.